Salerno Incoming

Promozione del territorio e delle strutture ricettive extra-alberghiere:
Bed and Breakfast, Case Vacanze, Residence e Agriturismi.
SALERNO INCOMING è un progetto che coinvolge UPSELLING TOURISM ed Elodea Viaggi per la promozione commerciale del territorio di Salerno e della sua provincia.
Le strutture ricettive extra-alberghiere sono il fulcro di questo progetto, che mira a creare una rete di ospitalità diffusa per consentire alle singole attività di fruire di un’organizzazione turistica professionale e migliorare la quantità e la qualità dei servizi offerti agli ospiti, incrementando i propri guadagni.
All’accoglienza si unisce la promozione delle attrattive territoriali, delle esperienze possibili e dei prodotti tipici locali.
La collaborazione tra esperti del mondo del turismo, della gestione dell’ospitalità e dello sviluppo territoriale consente alle strutture di ottimizzare la propria presenza nei canali di distribuzione online e di realizzare iniziative più incisive anche sul piano dell’off-line.
La mission del progetto è: Aumento delle Prenotazioni ed Ampliamento della Stagionalità con Zero Stress.
Paese Albergo

Il turismo come occasione di rilancio per le aree rurali
Il modello PAESE ALBERGO è una forma di ricettività sostenibile che propone una gestione organizzata dei posti letto disponibili sul territorio (hotel - agriturismo - bed & breakfast - residence - case vacanza - case private) in modo da rendere il turista ospite dell’intera comunità, nella quale può ritrovare calore e autenticità delle relazioni.
L’accoglienza dell’ospite non si limita, dunque, soltanto al suo alloggio in camere comode e pulite, ma si cerca di ‘accoglierlo’ in senso più ampio.
L’obiettivo è proporre il paese passando anche attraverso la scoperta del territorio e della sua gente.
Il progetto vuole concretizzarsi nel reale coinvolgimento di tante persone e nella creazione di una rete di relazioni per dare modo alle comunità di tornare a lavorare sul proprio territorio e trarre da esso il proprio sostentamento.
Il turismo può, infatti, rappresentare la chiave di volta per riuscire a trarre il meglio dalle proprie risorse e ridare smalto all’economia delle aree oggetto di spopolamento.
Il turismo rurale offre l’occasione, per il paese che diventa meta turistica, di vedere valorizzati non solo i propri luoghi - quelli in cui la natura è ancora dominante e dove sono ancora fortemente presenti la flora e la fauna locale - ma anche le proprie tradizioni e gli eventi tipici del posto, come fiere o festività.
Questo progetto può davvero aiutare a creare nuovi posti di lavoro, specialmente se si osserva che l’attenzione rivolta a luoghi suggestivi, zone ancora incontaminate, posti speciali in cui è possibile ritrovare l’identità della cultura locale - in altre parole la domanda di turismo rurale - è in costante crescita.
Matrimoni al Borgo

Scegliete l’ambientazione che desiderate per vivere il vostro matrimonio in un borgo… noi la realizzeremo per voi!
MATRIMONI AL BORGO è un progetto di UPSELLING TOURISM legato al marketing di destinazione per lo sviluppo e la valorizzazione dei territori.
Si tratta dell'ideazione e realizzazione di format inediti per l’ambientazione di matrimoni all’interno di borghi autentici e caratteristici, con la possibilità di scegliere una delle nostre idee oppure di formulare proposte e vederle realizzate.
Le nostre proposte