Upselling Tourism entra a far parte di MANAGER TURISMO - Associazione Italiana dei Manager del Turismo.
A maggio 2020 Upselling Tourism entra nel Consiglio Direttivo del Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo Libero di Confindustria Salerno.
Stiamo vivendo un tempo sospeso, riempito soprattutto con preoccupazioni e riflessioni personali e lavorative.
da venerdì 14 febbraio 2020 a venerdì 14 febbraio 2020
Pompei Resort
Quicklavoro Day – Turismo è una giornata di incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Si tratta di un’occasione per conoscere le aziende turistiche del territorio e le principali opportunità lavorative del settore.
L’evento realizza il perfetto matching tra domanda e offerta di lavoro, coinvolgendo candidati in cerca di occupazione e aziende del settore in cerca di personale qualificato.
Inoltre, accende i riflettori sui principali trend del settore, grazie alle istituzioni coinvolte e ai seminari specialistici.
Upselling Tourism è per la prima volta partner di questo evento, di cui condivide l’orientamento all’eccellenza e la creazione di opportunità.
Best Hospitality
Suggerimenti sulla gestione e promozione della tua attività ricettiva
da giovedì 16 gennaio 2020 a giovedì 16 gennaio 2020
Cava de' Tirreni (SA)
WORKSHOP GRATUITO DEDICATO AI GESTORI DI STRUTTURE RICETTIVE
UN CORSO DI INGLESE SPECIFICO PER L'INDUSTRIA DELL'OSPITALITÀ
La grande novità della Fase II del Programma Garanzia Giovani è l’ampliamento della platea dei destinatari a tutti i disoccupati under 35.
Il Mystery Guest in hotel è un auditor che simula il comportamento e le azioni di un ospite per analizzarne l’esperienza e il grado di soddisfazione.
Upselling Tourism aderisce ad AIPTOC - Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali.
La generazione Millennial è formata dai nati tra i primi anni ’80 e la fine degli anni ’90: a livello mondiale si tratta, oggi, di circa 2,5 miliardi della popolazione ed è attualmente la più grande generazione negli Stati Uniti.
È un argomento molto trattato, se ne parla e se ne scrive spesso, per tanti operatori è oggetto di confronto quotidiano in attività ricettive variamente strutturate… ma cos’è il Revenue Management?
Capita un po’ a tutti di fare bilanci alla fine di un anno e di iniziare il successivo con una serie di buoni propositi.
Se sei un albergatore e stai vivendo questa riflessione non soltanto a livello personale, ma anche per la tua attività...
Hospitality Time è un progetto di convivialità rivolto a chi già lavora e a chi vorrebbe lavorare in hotel o attività extra alberghiere.
Un mannequin challenge come risultato delle attività di team building svolte con lo staff di Villa Rizzo Resort & Spa a San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno.
Ci sono fenomeni nel mondo degli alberghi in Italia difficili da interpretare.
Uno di questi è l’assenza o la graduale cancellazione della figura del venditore nell’organico dell’hotel.
Per la maggior parte degli hotel che incontriamo nel nostro quotidiano professionale, la principale fonte di prenotazione delle camere è rappresentata dai canali di distribuzione intermediati online.
Uno dei primi aspetti evidenziati dagli imprenditori, quando proponiamo programmi di formazione in hotel, è il costo che deve essere sostenuto dall’azienda
Upselling Tourism aderisce ad APCO - Associazione Professionale Italiana Consulenti di Management.
A maggio 2017 Upselling Tourism ha conseguito la certificazione di esperienze manageriali Experienced Executive Professional di MANAGERITALIA.
Si intensifica la collaborazione tra Upselling Tourism e Customer Alliance!
Il partner tedesco apre le porte d’Europa alla nostra attività di consulenza, inserendo Upselling Tourism nel proprio Marketplace.
da domenica 2 aprile 2017 a martedì 4 aprile 2017
Fieramilanocity, Milano
La prossima edizione di BIT - Borsa Internazionale del Turismo a Milano promette novità.
da venerdì 24 marzo 2017 a domenica 26 marzo 2017
Mostra d'Oltremare, Napoli
A Napoli - nei padiglioni della Mostra d'Oltremare - Upselling Tourism sarà presente alla 21ma edizione della BMT - Borsa Mediterranea del Turismo.
Unica occasione d'incontro sul nostro territorio tra l'ampia offerta turistica ed una selezione di operatori in rappresentanza della domanda nazionale ed internazionale.
Obiettivo comune: lo sviluppo di relazioni commerciali stabili e proficue a vantaggio dell'intera filiera turistica.
Anche la BMT è tra le iniziative suggerite da Upselling Tourism per la strategia commerciale delle attività turistiche, come abbiamo già raccontato nel nostro blog.
da venerdì 10 marzo 2017 a domenica 12 marzo 2017
Fieramilanocity, Milano
Anche quest'anno Upselling Tourism partecipa all'importante evento fieristico dedicato al turismo responsabile.
A Milano, negli spazi di Fieramilanocity, dal 10 al 12 marzo 2017.
E' un mondo articolato e in crescita quello del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, all'interno del quale ritroviamo ogni anno ispirazione per nuove iniziative.
FA' LA COSA GIUSTA rientra tra gli eventi che confermano la nostra opinione sulle fiere, espressa un po' di tempo fa in questo articolo.
Siamo rientrati da poco dal TTG 2016 con la consapevolezza che non basta vantare un bel patrimonio artistico o paesaggistico perché una località o un territorio possano definirsi una destinazione turistica.
La nostra riflessione, in questo periodo di riapertura della stagione fieristica per il mondo alberghiero, si concentra sulla validità delle fiere nella strategia commerciale di un hotel.
Il 95% delle imprese attive nel settore alberghiero in Italia ha dimensioni molto piccole, ossia meno di 20 addetti.
Questo dato rivela la gestione prevalentemente familiare delle imprese ricettive italiane e apre la strada ad una riflessione sul livello di managerialità presente al loro interno, considerato anche il dato statistico relativo alla ridottissima presenza di dirigenti in organico (uno ogni 700 occupati circa).
Processo di prenotazione e strategia di vendita: 4 suggerimenti per l'hotel
(approvati da Google!)
È ormai noto che il processo decisionale che conduce all’acquisto di un viaggio si articola in quattro fasi principali, per ognuna delle quali è possibile individuare una serie di azioni che gli operatori turistici possono realizzare allo scopo di intercettare la domanda.
In un’azienda di servizi - come quella alberghiera - la formazione e l’aggiornamento professionale ricoprono un ruolo fondamentale per ottenere un miglioramento dei risultati, anche nei periodi più difficili.
Il cross selling è una tecnica di vendita che consiste nell'aumentare il valore dello scambio mettendo a disposizione prodotti o servizi correlati alla scelta d'acquisto iniziale, rendendola più completa.
Riprendiamo il nostro viaggio nell’upselling alberghiero soffermandoci su un altro aspetto che emerge dalla sua definizione:
Partiamo dalla sua definizione:
Upselling è una tecnica di vendita che consiste nell’offrire al consumatore qualcosa di maggior valore - dunque a un prezzo più alto - rispetto alla sua scelta d'acquisto iniziale.
Da quando abbiamo iniziato a proporre la nostra consulenza agli hotel, ci siamo ritrovate spesso davanti a un muro di gomma: quasi nessun albergatore si dichiarava soddisfatto del proprio guadagno, molti lamentavano ogni anno variazioni negative rispetto al precedente…
da lunedì 18 luglio 2016 a lunedì 18 luglio 2016
Camera di Commercio, Gran Salone dei Genovesi - Via Roma, 29 - Salerno
da lunedì 29 agosto 2016 a venerdì 30 settembre 2016
Bellizzi (SA)
da giovedì 2 giugno 2016 a venerdì 3 giugno 2016
Salerno
La bottega delle narrazioni differenti
Una due giorni di laboratori, spettacoli e percorsi tematici tra passato, presente e futuro.
Tra gli ospiti in programma: Gipo Scribantino, ovvero Oreste Castagna; l’illustratrice Francesca Carabelli; Katja Centomo, autrice del romanzo fantasy “Tilly Duc. Il segreto della Casa dei Tetti Blu” edito da Einaudi; Michele Casella per la scrittura creativa. A curare i laboratori di lettura sarà Angelo Coscia.
Curiosando tra gli spazi del villaggio della lettura nel quartiere di Santa Margherita si potrà assistere ad originali esperimenti archeologici curati da Fonderie Culturali.
Si farà spettacolo con Daniela Cologgi che presenterà il suo “Viaggio del piccolo principe”.
Al calar del sole Porto di Parole avrà come protagonisti i “Nuovi Scalzi” con uno spettacolo di teatro narrazione liberamente ispirato a “Storia di un viaggio” ed uno di giochi di fuoco, mentre la compagnia “Catapulta” condurrà il pubblico tra gli equilibrismi de “Il filo del discorso”.